Dottoressa
Denise Fariello

Biologa Nutrizionista Cuneo

Passione, Formazione e Cura
per la Nutrizione del nostro organismo

Formazione e aggiornamento continuo

Sono Denise Fariello, biologa nutrizionista, con una formazione solida e una passione profonda per l’alimentazione e il benessere. Ho conseguito la Laurea Triennale in Biologia Cellulare e la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione e dell’Alimentazione Umana presso l’Università degli Studi di Torino

Per ampliare le mie competenze, ho ottenuto un Master in Medicina Investigativa Moderna e attualmente frequento un Master sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione umana, per offrire un supporto sempre più completo e personalizzato.

Attualmente lavoro anche come nutrizionista nella ristorazione collettiva, un’esperienza che mi permette di affiancare al lavoro in studio una visione più ampia e concreta dell’organizzazione alimentare, contribuendo ad arricchire il mio approccio professionale.

Tradizione, cucina e qualità

La mia passione per la cucina è un altro elemento centrale del mio lavoro. Amo creare ricette che si ispirano ai piatti tradizionali di una volta, utilizzando materie prime di qualità. Credo fermamente che la dieta moderna, sempre più dominata da cibi ultra processati, abbia contribuito a un progressivo allontanamento dalla vera essenza del nutrimento. Per questo, attraverso il mio lavoro e le mie ricette, cerco di trasmettere un messaggio di amore per sé stessi, invitando a riscoprire il piacere di nutrirsi con ingredienti di qualità e metodi semplici. L’obiettivo è riportare l’attenzione sull’importanza di un’alimentazione che valorizzi la tradizione e che sia in armonia con le esigenze del nostro corpo.

Un approccio integrato e consapevole

Come socio Slow Food, promuovo il valore del cibo locale e sostenibile, incoraggiando scelte alimentari che rispettino sia l’ambiente che il benessere animale. Inoltre, pratico yoga per sviluppare una consapevolezza corporea più profonda attraverso il respiro e la meditazione. Ritengo che sviluppare la capacità di ascoltare il proprio corpo sia fondamentale per distinguere i bisogni fisiologici reali, come la fame o la sete, da influenze di natura emotiva o cognitiva che possono indurre l’assunzione di cibo in risposta a stati interni come stress, ansia o noia. Questa consapevolezza aiuta a ridurre gli episodi di fame emotiva e a sviluppare una relazione più equilibrata e rispettosa con il cibo, basata sulle vere necessità del nostro organismo.

Nel mio logo, ho scelto il rosmarino come simbolo: una pianta ricca di significati, che rappresenta non solo i numerosi utilizzi in cucina, ma anche un messaggio di amore per sé stessi. Il mio obiettivo è aiutare ogni persona a ritrovare equilibrio e salute, attraverso un percorso di nutrizione personalizzato che valorizzi la qualità del cibo e l’importanza di uno stile di vita sano e sostenibile per il nostro organismo.

Contattami

Compila il modulo sottostante per inviarmi un messaggio direttamente